GLI ARTISTI CHE SI ESIBIRANNO L’1 GIUGNO
4 ARTISTE, 1 IMPRO’ per coesistere nel gioco e nella creazione.
domenica 1 giugno presso La Fabrica, ex Lanificio di Torino ore 17.3 -Via Bologna,220 – Torino.
Un “Insieme”, ossia la condivisione di uno spazio e forme per esprimersi. Quattro artiste di diversa formazione si sono incontrate per unire i loro immaginari in un’esperienza fisica unica che presenteranno domenica 1 giugno dentro La Fabbrica alle ore 17.30. IMPRO’ 2014 è stato un momento di incontro e scambio fra 4 artiste che per la prima volta, hanno condiviso un linguaggio fra loro. Martina Nova, Cristina Geninazzi, Eva Lunardi ed Eleonora Aschero presenteranno un lavoro inedito montato ad hoc per i locali de La Fabbrica.
Martina Nova, performer.
SITO WEB: www.martinanova.com
Acrobata ed artista di circo contemporaneo affianca alla professione una costante ricerca sul movimento. Realizza spettacoli visuali di teatro acrobatico dove si mescolano differenti tipi di linguaggi: il teatro, la danza ed il circo. Alla tecnica circense abbina l’espressione fisica ed artistica di sentimenti ed emozioni. Presenta le sue creazioni in teatro, in eventi e teatro di strada, adattandole agli spazi ed alle situazioni come una sfida che porta il suo lavoro artistico ad essere reale e surreale allo stesso tempo. Partendo da una personale ricerca su di sé ed una costante attenzione ai dettagli, il movimento diventa espressione di una natura umana in constante ricerca di un equilibrio, di una dimensione dell’essere interiore in rapporto all’esteriore ed il corpo uno strumento di espressione vitale da comprendere ed imparare ad usare. Presidente dell’ associazione La Fucina del Circo, negli ultimi due anni si è impegnata nel progetto “Spazio10”, la realizzazione, a Torino, di uno spazio di creazione per compagnie di Circo e Teatro-danza con una forte propensione nella ricerca del movimento e linguaggio del corpo sempre più sperimentale e di ricerca.
_________________________________________________________________
Cristina Geninazzi, acrobata e clown.
SITO WEB: http://cristinageninazzi.wix.com/performer#
Cristina Geninazzi nasce ‘su quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno’ tra lo specchio dell’acqua e le montagne nell’ottobre 1983. Da subito scalpita per girare il mondo ma per i primi anni si accontenta del ruggente nord Italia. Così si trasferisce prima nella ridente cittadina di Brescia, per studiare Critica teatrale e drammaturgica, e, dopo un anno di fuga in Portogallo, si ritrova nel cuore di Milano (in Bovisa). Nella capitale della moda Cristina frequenta l’Arsenale, scuola di teatro fisico con metodo Lecoq dove si avvicina al lavoro dell’attore con le maschere (neutra, espressiva, della commedia dell’arte) e dove avviene il suo primo approccio con lo sconcertante universo del clown. L’incontro col circo invece è casuale e insapettato ma è anche amore a prima vista! Avviene durante un laboratorio multidisciplinare in Toscana dove artisti e performer internazionali attraverso la danza, il canto, il teatro e il circo creano insieme una performance site-specific. Cristina colpita dalle infinite possibilità di espressione fisica del circo decide di provare ad entrare nella rinomata e rigida FLIC scuola di circo. Incredibilemente viene ammessa, siamo nell’anno di grazia 2008, e a Torino Cristina trova la sua casa e la sua via: stare per aria a testa in giù! Si specializza in discipline aeree e in particolare al trapezio fisso, aggiungendo spesso e volentieri una spruzzatina di clownerie. Da allora Cristina si è esibita in diverse situazioni: in festival di strada, in chic cabaret, in feste e inaugurazioni, in spettacoli di grandi compagnie, in giro per l’Italia, in Francia, Slovenia, Norvegia, Scozia, Galles, Inghilterra, Finlandia. Sempre unendo la sua tecnica aerea insieme all’amore per il teatro fisico, la costruzione di personaggi e il circo contemporaneo. Dal 2012 è performer per la compagnia gallese NoFitState Circus.
_________________________________________________________________
Eva Lunardi, acrobata al tessuto.
SITO WEB: http://www.circosottovuoto.it/
Eva Lunardi nel 2006 si diploma presso la FLIC scuola di arti circensi di Torino,specializzandosi in discipline aeree. Continua la sua formazione in Europa partecipando a diversi stage di circo e danza. Lavora l’attore di circo con Roberto Magro (direttore artistico della FLIC, ex componente della compagnia Rital Brocante e regista di vari spettacoli internazionali). Durante la sua formazione partecipa a stage di trapezio e tessuti ballant con Pascal Clerbeaux , stage di danza contemporanea con Peter Jasko , Florent Bergal, Roberto Olivan ecc.. incontra François Juliot (compagnia Rital Brocante) e Iris (Felix Ciorda, Cirque Plume) che le aprono la mente sul movimento e il respiro in rapporto all’oggetto. Ex membro fondatore della compagnia di circo 4Quarti con la quale lavora in Francia e Italia dal 2006 e dalla quale si separa nel settembre del 2009 dopo la maternità. Insegnante di acrobatica aerea e circo dal 2007 ha insegnato alla FLIC e a “Chapitombolo” la scuola di Milo e Olivia. Tiene stage di acrobatica aerea e ricerca coreografica in aria in Italia,Francia e Spagna. Dal 2010 vive e lavora col collettivo Circo paniko insieme al quale gira per tutta Europa partecipando a festival e eventi vari.
_________________________________________________________________
Eleonora Aschero, performer di teatro e danza contemporanea.
Le piace confrontarsi con le varie opportunità che si presentano sempre in rapporto alla sua passione che è il movimento . Negli ultimi anni lavora in diversi progetti, forme d’arte e linguaggi diversi che conversano tra loro: dal circo, mapping e musica live; studio dell’architettura urbana e della sua evoluzione ed espressione quotidiana. Il fulcro è il corpo che attraverso il suo respiro crea vibrazioni e abita gli spazi in cui si immerge. Diplomata Al PerformingArtsUniverity Torino, Atelier Teatro Fisico di Philip Radice; ha il piacere di incontrare diversi mimi e danzatori tra cui Patrizia Besantini, Yves Le Bretons, Serena Zanconato . “Volume Insolido” è la prima creazione teatrale. Assieme alla mouver Elisa Pais formano la Compagnia Elle. In collaborazione con il Collettvo XpressArt di Bruxelles, gioca in eventi organizzati come performer di danza e manipolatrice di oggetti. Oggi è impegnata nel progetto SLIp ( spazio Libero di Incontro e Partecipazione ) per l’Artista in Mutande attraverso l’associazione Arteria all’Hub CecchiPoint.
_________________________________________________________________
IL CABARET DELLE ARTI PERFORMATIVE circo/musica/danza
domenica 1 giugno ore 20.00 c/o La Fucina del Circo, via Bologna, 220
Fabiola Cuomo, cantante
Sito: www.myspace.com/fabiolacuomo
Fabiola Cuomo è una cantante, vocalist, insegnante di canto e diplomanda in musicoterapia. Studia canto moderno e jazz dal 2002 e dal 2006 collabora con varie realtà musicali torinesi, dal teatro musical, cover band fino a giungere al genere operetta. In questi ultimi anni approfondisce e accresce la sua tecnica vocale, partecipando a numerosi stage di vocalità e di musicalità, e si avvicina al mondo della musica brasiliana e alle sue sonorità calde e avvolgenti, interpretando con personalità ricercata i pezzi che propone durante i suoi concerti. Ha frequentato il Triennio di Musicoterapia APIM Torino, e svolto alcuni tirocini in ambito di musicoterapia didattica, di musicoterapia attiva e di sviluppo della musicalità per bambini. Nel 2011 incide un pezzo dance “Listen to my music”, scritto e arrangiato da Lorenzo Caruso e prodotto dalla Fluida Records. Nel 2014 si presenta alla finale del concorso nazionale Yes WE SING, accedendo tramite votazione web e totalizzando ben 848 voti, e si classifica al terzo posto nella sezione cover, con il brano “Wildest Moments”, arrangiato e reinterpretato in versione acustica. Attualmente sta lavorando alla realizzazione del suo primo album.
Pingback: CRISTINA GENINAZZI | LaFucinadelCirco Eventi Spettacoli Spazio di Creazioni e Performance