COSTI 2020/2021
-
CORSI: TUTTI I CORSI HANNO UNA QUOTA TRIMESTRALE di 170€ 1 volta a settimana, 250 € 2 volte a settimana, 3 volte a settimana 300.
-
LEZIONI PRIVATE: DI TRAPEZIO / TESSUTO / CERCHIO / CORDA: tecnica e/o creazione. Richiedi info a lafucinadelcirco@gmail.com
-
TESSERA ASSOCIAZIONE: 20 € con validità 1 anno. Assicurazione inclusa nell’iscrizione.
- USO ESCLUSIVO DELLO SPAZIO PROVE: 20€ la ora per i soci La Fucina del Circo.
- BUONI REGALO: per compleanni, natale, laurea etc. Regalare lezioni private, ore di allenamento e lezioni in gruppo.
Spazio10
è uno spazio per la creazione di spettacoli di circo, teatro e danza che mette a disposizione dell’artista risorse per l’allenamento, prove, creazioni, ricerca e formazione.
La sala prove di Via Bologna 220 è stata realizzata all’interno dell’ ex Lanificio di Torino, tra marzo e settembre 2012. Da un vecchio capannone è stato ricavato uno spazio di creazione attrezzato, che offre alle compagnie larghe possibilita’ per sviluppare le loro ricerche, creazioni e produzioni di spettacoli.
Luogo di insegnamento e spazio prove, lo Spazio10 offre la possibilità di creazioni alle compagnie nazionali ed internazionali di passaggio o residenti e per arti quali il circo contemporaneo ed il teatro di strada.
Gestito dall’ Ass. La Fucina del Circo, lo Spazio10, è uno spazio indipendente ed autofinanziato, ed a disposizione dei soci che ne vogliano fare uso con fini e scopi quali:
- Promuovere e sviluppare attività legate al circo alla danza ed al movimento fisico creativo.
-
Organizzare manifestazioni ed attività culturali.
Scheda Artistica
Lo Spazio10 era un vecchio magazzino di 110 mq all’interno del Lanificio di Torino
Il Lanificio di Torino è un complesso immobiliare di oltre 130 locali autonomi, locati a uffici, laboratori e magazzini, su un’area complessiva di circa 40.000 metri quadrati sorta al posto di un ex lanificio, infatti, il complesso nasce propio dalla trasformazione, negli anni ‘70, degli immobili del Lanificio di Torino S.r.l., attivo in loco dagli inizi del ‘900.
La struttura si trova a Torino e, grazie alla sua posizione strategica, è la soluzione ideale ed accessibile a tutti gli artisti residenti e di passaggio a pochi minuti dal centro città e delle principali autostrade. Offre la sicurezza di una grande area chiusa e sorvegliata, facilità di parcheggio, possibilità di carico e scarico lontano dal traffico.
Tra il marzo ed il settembre 2012, il vecchio magazzino è stato restaurato e trasformato in spazio di creazione disponibile per le compagnie e creatori professionali di qualunque età che vogliano sviluppare il loro progetto di ricerca o di creazione.