TORINO FRINGE FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA

Prima edizione del

 

TORINO FRINGE FESTIVAL

www.tofringe.it

 

3 – 13 MAGGIO 2013

TORINO

 

E voi? Ci siete?

UN SACCO DI COSE CHE CONVERGENDO QUASI ESPLODONO

 

 

Il Torino Fringe Festival è un’idea storta. Nasce, come tutte le cose che nascono in energia acerba, d’istinto. Nasce dal basso, da una presa di coscienza, da un desiderio, senza dietro nessuno. Nasce con l’incontro tra artisti: un regista, alcuni attori, una scrittrice, una direttrice di produzione, una giornalista. Il dialogo attorno all’idea iniziale porta a individuare due obiettivi: l’invasione della città e la possibilità di offrire ai produttori di cultura viva un incontro con il mercato, con chi ha la possibilità di comprare nel settore interessato.

 

Senza pretesa di trovare delle risposte o di proporre un modello alternativo a quello esistente, nasce accanto e non sopra.

 

Il Torino Fringe Festival ha come modello di riferimento il Fringe Festival di Edimburgo, dove realtà già affermate hanno la possibilità di convivere con le realtà emergenti, facendo sì che il festival sia allo stesso tempo un luogo in cui abitare uno spazio e una fucina dove proporre il proprio spettacolo per un tempo lungo.

 

Dal 3 al 13 Maggio 2013 il Festival vedrà impegnati7 spaziinterni e 8 spazi esterninel cuore di Torino con più di 50 compagnie provenienti da tutta Italia ed Europa.

 

Gli spazi saranno gestiti dalle Compagnie del territorio torinese, con l’avvicendarsi di seminari, laboratori e colazioni con operatori e programmatori. Per finire, feste a briglia sciolta.

 

Il 3 maggio sarà giornata di TOFRINGE_WARMING UP. Un’immensa parata in giro per la città e una serata di presentazione del Festival, con trailer dal vivo, musica e quanto possa accadere.

Dal 4 al 12 maggio tutti gli Artisti e le Compagnie replicheranno il loro lavoro per 10 giorni, creando un momento di movimento nella stasi.

 

da un’idea folle di Inti Nilam, Fabio Castello, Giuseppina Francia, Giorgia Goldini, Sara Giurissa

con il sostegno di Sistema Teatro Torino e Provincia, BEFOR_TOFRINGE, AFTER_TOFRINGE

con il patrocinio di Città di Torino, Circoscrizione 1, 7 e 8

 

in collaborazione e grazie a Compagnia delle Biglie, CRAB TeatroIl Mutamento Zona Castalia, Il sommo e il sottraziono, Kataplixi TeatroLe SillabeOPS- Officina Per la Scena, Piccola Compagnia Della MagnoliaQuinta Tinta, Saulo Lucci e Gianluigi Barberis, Teatro Abitato, Tecnologia Filosofica 
Ufficio del Turismo di Torino, Ufficio Volontariato Giovanile della Città di Torino Giovani per Torino, Caffè del ProgressoCecchi Point, Circolo Oltrepo, Circolo Rainbow, Circolo Santa Giulia, Imbarchino, K-HOLELa Fucina del CircoMagazzino sul PoOpen 011, San Pietro in Vincoli Zona Teatro, SiVuPléSpazio FerramentaTeatro Eugenio FassinoCaffè TritoloYankuam & Co

Accademia albertina di Belle Arti di Torino, Codici Sperimentali, IEDGS production, Marco Polacco e Ivan D’Urso, SWeRZabar

Facebook/ Torino Fringe Festival
Twitter@tofringe
www.tofringe.tk 

TOFRINGE_UFFICIO STAMPA

Francesca di Martino
Mail:
info@francescadimartino.it

Informazioni su LA FUCINA DEL CIRCO

Scuola e spazio di creazione per artisti di circo e arti performative Torino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: