STAGE DI ACROBURLESQUE, dove gli strumenti di circo si intrecciano con il burlesque.
Un progetto nato in sinergia tra La Fucina del Circo, Les Sorcières Sucrées e Lara D’amelia.
9/10 novembre – Spazio10 Torino, Via Bologna 220
presso i locali de La Fucina del Circo
Arena Burlesque
è un laboratorio nato dall’idea di fondere l’arte teatrale del burlesque con le arti circensi. Il workshop è indirizzato ad artisti e performer che vogliono arricchire il loro bagaglio culturale con una chiave nuova, per mettere in scena le propie discipline.
Lo stage è tenuto da
Les Sorcières Sucrées
Lucy Lady Ville e Mizi Mia Grand’ Ame
artiste di burlesque
OGNI ARTISTA PUO’ PORTARE I PROPRI ATTREZZI SU CUI VUOLE SPERIMENTARE CHE VERRANNO UTILIZZATI DURANTE LO STAGE DI FORMAZIONE. Gli acrobati aerei possono portare il proprio tessuto, trapezio, cerchio o corda o altro su cui potranno provare durante lo stage.
L’acrobata Lara D’amelia sarà a disposizione durante tutto il tempo per chi necessita supporto tecnico aereo. I professionisti ed autonomi hanno totale libertà di sperimentare e con l’aiuto di Luzi e Mizi incontrare il burlesque nella loro performance. I principianti di circo verranno seguiti ed aiutati.
Lo stage è aperto anche a danzatori ed attori.
COME ENTRARE IN CONTATTO CON SE STESSI ED IL PROPRIO CORPO INCONTRANDO IL NOSTRO ALTER EGO.
IRONIA E SEDUZIONE: sono alla base del linguaggio del burlesque. Sentirsi burlesque e ironizzare il burlesque sono obiettivi di un percorso che porta ad accettare con ironia i propri difetti ed il propio corpo ed arrivare a usare la seduzione senza essere volgari.
TROVARE IL PERSONAGGIO:
EPOCA: ambientazione anni ’20/’50, il personaggio lo cerchiamo in questa epoca storica.
– la camminata
– l’atteggiamento
– il trucco
– gli oggetti di scena: gli strumenti del giocoliere o dell’acrobata possono diventare oggetti di teatro burlesque e nello stesso tempo gli oggetti del burlesque (piume e boa, cilindro, bastone e guanti) possono essere utilizzati in una performance.
– il teasing: come togliersi i vestiti. Questa tecnica può portare a togliersi i vestiti durante una performance rendendola interessante, seducente ma nello stesso ironica.
Per info e costi scrivere a lafucinadelcirco@gmail.com
ORARI STAGE: 10.00/13.00 – 14.00/18.00
GIORNI: sabato e domenica 9 e 10 novembre 2013
LUOGO: Spazio10 – Via Bologna, 220 – Torino – a.s.d.c.r. La Fucina del Circo
Per chi viene da fuori Torino possiamo organizzare soggiorno in B&B. Prezzo da definire.
Gli iscritti dovranno portare acuni oggetti come boa, piume, cilindro, bastone che concorderanno prima del laboratorio.
Chi vuole utilizzare i propri attrezzi, come corda molle o palo cinese, deve contattare La Fucina del Circo entro il 20 ottobre per mettersi daccordo sulle possibilità tecniche e di ancoraggio.
Martina Tel. 3382133867
Questo stage è il primo di un progetto formativo completo incentrato sulla fusione delle due arti. Durante l’anno verranno proposti seminari e corsi per approfondire la ricerca iniziata in questo primo incontro.