IMPRo’penDAY 1 giugno 2014

 

open dayUna giornata dedicata alle improvvisazioni di circo, danza e nuovi linguaggi, fra ricerca e sperimentazione.

Un richiamo di presenze artistiche per creare un momento di improvvisazione fra musica ed arti performative.

Un esperimento di condivisione di uno spazio e di un momento in cui esprimersi.

VICINANZE ARTISTICHE /esistere e coesistere porte aperte a La Fucina del Circo per condividere e presentare performance in un contesto stimolante e creativo durante l’ open day con “botteghe aperte” negli spazi dell’ex Lanificio di Torino. Per unirsi e conoscersi attraverso il linguaggio di ognuno e la propria libertà di espressione in uno spazio che non vuole dimostrare ma solo “esistere”. Questo sarà il tema del nostro evento “esistere” e “coesistere”, in un momento dove più che mai è necessario incontrare e confrontare la nostra arte.

Possono essere presentate performace di circo, danza, musica, arte visuale ed installazioni anche inedite che si adattino a momenti di improvvisazioni collettivi. Per partecipare scrivere a lafucinadelcirco@gmail.com con oggetto IMPRopenDAY 2014 con una breve descrizione dell’attività artistica e curriculum.

Open Day .La Fucina del Circo

Luogo: Lanificio di Torino, via Bologna 220.

Il programma per la giornata in breve:

Ore 14.00 apertura Open Day Lanificio Torino.

Dalle 16.00 alle 18.00 jam session performativa fra artisti.

Ore 20.00 cabaret – performance e spettacoli.

Il nostro programma verrà inserito nella 17^ edizione di CinemAmbiente, che si svolgerà a Torino dal 31 Maggio al 5 Giugno prossimo. L’ex Lanificio di Torino parteciperà all’evento con:

LA PROSSIMITA’ SI METTE IN MOSTRA /proxymity open day il Lanificio Torino, un esempio di riconversione eco-sostenibile, un modello di coabitazione, rete e coworking.

Open Day – domenica 1 giugno – Lanificio di Torino

Durante l’intera giornata gli spazi di lavoro che rappresentano un “modello reale di sviluppo sostenibile di prossimità” si aprono al pubblico. La realtà dell’ex Lanificio si mette in mostra con una serie di iniziative che dimostrano come sia possibile sviluppare realmente nuovi modelli di convivenza e coabitazione tra produzione di beni e servizi, sensibili all’ambiente alla cultura ed alla felicità ed alla qualità della vita, in un grande spazio post industriale perfettamente conservato; ambiente e cultura come nuovi fattori di localizzazione e sviluppo del lavoro; ambiente e cultura per lo sviluppo del piccolo patrimonio che portano sistematicamente alla valorizzazione del territorio periferico e di frontiera urbana.

una collaborazione di:

cinema ambiente    logo lanificiologo blitz LOGOarchivio Neronehouse of rock logoLogoFucinaDefinitivo

Informazioni su LA FUCINA DEL CIRCO

Scuola e spazio di creazione per artisti di circo e arti performative Torino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: