STAGE DI EQUILIBRISMO SU CORDA MOLLE
con Albert Martinez
Giorni: 20/21 Febbraio 2016
Luogo: La Fucina del Circo, via Bologna 220 – TO
Lo stage sarà diviso in due livelli:
I livello: per chi si approccia per la prima volta alla corda molle. Per tutti i curiosi e gli interessati che vogliono mettersi in gioco per scoprire il mondo dell’equilibrismo.
II livello: per chi giá pratica la corda molle e vuole approfondire o lavorare su cose specifiche con l’aiuto dell’insegnante.
PROGRAMMA:
Lo stage sará suddiviso in due parti:
Per entrambi i livelli il lavoro sarà incentrato sia sulla tecnica che sulla sperimentazione/ricerca di.
Il lavoro tecnico verterà sullo studio delle posizioni di base: posizioni su i piedi (un piede, due, in frontale), seduti, sdraiati, sulle ginocchia e sull’ approfondimento dei “trick” o figure (posizioni statiche complesse e passagi dinamici): camminare avanti-indietro, camminare frontalmente, camminare piedi in 5a, mezzi giri, giri completi, camminare senza aiuto dalle mani, correre, saltare (piccoli salti avanti-dietro, in frontale), appoggio su una mano salti sul posto, equilibrio sulla spalla, capriole avanti-indietro, oscillazione (modalità altalena, seduto, in piedi, in equilibrio spalla, sdraiati).
Il lavoro artistico, sulla sperimentazione, la ricerca e l’immaginario.
Che colore vuoi dare alla tecnica? Uno momento dove la tecnica smette di essere un obbiettivo in se stessa. Dove questa si converte in un strumento per esprimere, per raccontare, per far viaggiare.
Proposte dell’insegnate:
Vuoi camminare a occhi chiusi? cantare sulla corda ? fare giocoleria restando sulla corda ? Suonare degli strumenti sulla corda? Spogliarti sulla corda? Dormire? Ridere come un matto? Piangere ?
Lavoro e ricerca del personaggio. Lavoro su i gag offerti dal momento, lavoro sulla relazione inestabilità-emozione. Lavoro sulla contaminazione. Ricerca del movimento a seconda del personaggio, dello stato d’ animo, della situazione desiderata.
COSA PORTARE PER LO STAGE:
A tutti i partecipanti: da 1 a 5 oggetti con qui lavorare sulla corda durante lo stage.
Per chi non ha il materiale specifico portare Scarpe con suola fina (tipo danza, box, arti marziali) nel caso di non avere già materiale adeguatto. Quaderno per prendere appunti!
A quelli che hanno l’opportunità, portare il proprio “kit corda molle” (piedi struttura+corda).
ORARI:
I gruppo ore 10.00/14.00
II gruppo ore 16.00/20.00
COSTI:
lavoro di due giorni, 4 ore al giorno.
90 euro per un totale di 8 ore di lavoro. (10% di sconto per gli iscritti ai corsi Fucina).
20 euro tessera associativa La Fucina del Circo.
Chi vuole portare il proprio attrezzo deve comunicarcelo il prima possibile, in maniera da
organizzare gli ancoraggi.
CONTATTI:
Per informazioni ed iscrizione inviare mail a lafucinadelcirco@gmail.com – Tel. 3382133867
Albert inizia la sua formazione molto giovane in Catalunia dove frequenta la scuola di MIMO CORPORALE DRAMMATICO Moveo di Barcellona ed i corsi di circo e clown lo portano a seguire la formazione professionale di arti circensi alla “Scuola di Cirko Vertigo” a Torino. Continua la sua Formazione Artistica di Circo a Arc en Cirque, Chambéry (francia) di cui stà ottenendo il Certificato uniersitario BAC+3
Scarica la presentazione: presentazione stage corda molle Albert Martinez
Invita a partecipare: https://www.facebook.com/events/436298929902945/