WORKSHOP DI ESPRESSIONE CORPORALE
Un workshop di corpo ed oggetto per esplorare le infinite possibilità espressive del movimento in relazione ad un oggetto.
5/6 MARZO, Torino presso La Fucina del Circo
CON LA COMPAGNIA ZERO EN CONDUCTA
http://zeroenconducta.tumblr.com/
Programma:
– Riscaldamento per prendere coscenza del nostro stato. Nella parte di ricerca lasciamo che i partecipanti investighino liberamente il movimento mediante esercizi suggeriti.
– Técnica: L’arte è paradossale, più hai disciplina più hai libertà. Il corpo richiede un dominio per dopo potere esprimere liberamente. In questa parte si daranno le conoscenze basilari per lavorare gli obiettivi specifici menzionati anteriormente.
– Introduzione al repertorio del mimo corporale drammatico.
– Improvvisazione: questa parte sono esercizi teatrali per esplorare davanti ad un pubblico e che saranno analizzate dai partecipanti.
– Composizione: nel corso ci saranno due parti, una individuale ed una di gruppo.
Con tutto quello precedentemente lavorato, riformuleremo le nostre intenzioni. Ora la nostra intenzione è puramente artistica. Che cosa vogliamo dire e come dirlo col nostro corpo?
GIORNI: 6 / 7 MARZO 2016
ORARI:
DALLE 10.00/14.00 – 16.00/20.00
COSTI:
lavoro di due giorni, 6 ore al giorno.
100 euro per un totale di 12 ore di lavoro.
20 euro tessera associativa La Fucina del Circo.
Versamento della caparra di 60 € tramite bonifico bancario o direttamente in sede (Via Bologna 220, Torino).
Coordinate bancarie per il bonifico:
La Fucina del Circo, Banca Prossima, IBAN IT29A0335901600100000074916
CONTATTI:
Per informazioni ed iscrizione inviare mail a lafucinadelcirco@gmail.com – Tel. 3382133867 Martina.
Zero en Conducta:
Gruppo teatrale nato a Barcellona che esplora il teatro fisico, la danza e il teatro di figura. I suoi due componenti (Putxa y Julieta) hanno basato la loro formazione sulla ricerca corporale. Entrambi sono diplomati alla scuola di Mimo Corporale Drammatico MOVEO que lavora la tecnica di Etienne Decroux, oltre ad aver studiato teatro e danza rispettivamente in Barcellona e Messico . La compagnía ha due spettacoli, Nymio (che e’ stato presentato nei migliori festival di teatro di figura in tutta europa) y Allegro ma non troppo . La formación es otro de los objetivo de la compañía, pues transmitir su propia investigación y lenguaje es una de las intenciones de esta.
Titulo :Del cuerpo al objeto:
Objetivos del curso:
-Entrenar el cuerpo mediante ejercicios físicos, tanto creativos como técnicos para su aplicación al objeto. Aprenderemos una serie de figuras, frutos de nuestra investigación para acercarnos técnicamente a las diferentes posibilidades expresivas que tiene nuestro cuerpo para con el objeto
-Trabajar la disociación del cuerpo con la finalidad de conseguir una articulación aplicable a nuestro personaje. (ya seamos nosotr@s o nuestro objeto). Asi como un primer acercamiento a su aplicación en la propia acción.
-Aproximación a los códigos poéticos y las diferentes metáforas del movimiento que ofrece el teatro físico y el objeto.
-Trabajar el juego teatral y la improvisación a partir del cuerpo y el objeto.
-Acercar al almun@ al trabajo compositivo dentro del marco del teatro físico. Aquí se trabajará, la investigación y la coreografía. En este punto nos enfocaremos en transmitir nuestra alma al objeto para que este hable de nosotr@s a partir del movimiento.
-Introducción a los dinamoritomos del siglo XXI. Este concepto es una investigación muy personal de la compañía, se refiere a los efectos que el cine moderno nos proporcionan (Rewind. Stop. Slow motion. Fast motion. Salto de imagen y su combinación de estos).