CORSI DI ELASTICITÀ E POTENZIAMENTO per discipline aeree

ELASTICITÀ E POTENZIAMENTO

corsi-di-potenziamento-elasticita-stretching-discipline-aeree-tessuto-aereo-corda-trapezio-fiammetta-lari-la-fucina-del-circo-torino-arti-performativeMartedi ore 11.30 – con Fiammetta Lari

Un modo divertente e creativo per scoprire e migliorare le propie potenzialità e capacità fisiche ed espressive. L’obiettivo di questo corso è sviluppare l’elasticità e la forza di ognuno secondo le proprie potenzialità ed i propi obiettivi, oltre che a ricercare e sperimentare la possibilità di unire alla tecnica dell’acrobatica aerea un movimento danzato ed espressivo sia con esercizi a corpo libero che  nell’utilizzo degli attrezzi aerei.

Il corso prevede quindi due aspetti:

– Il primo aspetto del corso è mirato a sviluppare la forza specifica che serve per l’acrobatica aerea con circuiti di potenziamento sugli attrezzi e al suolo.

– Il secondo più mirato alla ricerca di movimento con esercizi di riscaldamento guidati e di improvvisazione ispirati a tecniche di danza contemporanea, sperimentando anche l’utilizzo degli attrezzi aerei rimanendo però “coi piedi per terra”, una parte di elasticità che prevede anche un approccio coreografico e lo studio di alcune tecniche di acrobatica di base (slanci in verticale, ruote, salti, ecc.) sempre con l’intenzione di inserirle all’interno di una ricerca di movimento fluido e danzato.

CORSO DI PREPARAZIONE FISICA GENERALE, SPECIFICA E STRETCHING

Giovedi ore 11.30/13.00 con Viola Cappelli e Daniele Cassano

Per la pratica dell’acrobatica aerea è bene associare una buona preparazione fisica. È per questo che abbiamo pensato, per chi interessato ad approfondire oltre alle lezioni di acrobatica aerea, ad un corso specifico di potenziamento ed elasticità tenuto daDaniele Cassano / Viola Cappelli.

Il corso si baserà su una preparazione atta al rinforzo di ogni singola fascia muscolare, che favorirà l’approccio all’attrezzo aereo e all’acrobatica in generale.

Tramite esercizi a corpo libero e con l’uso di attrezzatura propedeutica si andranno a sviluppare forza, resistenza e reattività. L’allenamento prevede sessioni con circuiti a tempo anche sugli attrezzi aerei. Sarà particolarmente curato lo stretching muscolare attivo e passivo a favorire lo sviluppo di una prestazione a 360°.

Informazioni su LA FUCINA DEL CIRCO

Scuola e spazio di creazione per artisti di circo e arti performative Torino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: