27/28 OTTOBRE – WORKSHOP DI FLESSIBILITÀ/CONTORSIONE –
27/28 OTTOBRE 2018
Quando pensiamo alla contorsione, immaginiamo subito una persona predisposta ad essere estremamente elastica, con una colonna magnificamente flessibile, giusto? Non necessariamente. Indispensabile per attività come circo, danza, pole dance, arti marziali e altre attività fisiche / fisiche, stretching fornisce ampiezza, ottimizza le linee del corpo rendendole più plastiche e apre la gamma di possibilità di apprendimento, la creazione e l’esecuzione di nuovi movimenti (sportivi, artistici o semplicemente quotidiani). Inoltre, naturalmente, essendo un precursore obbligatorio per la pratica di qualsiasi attività fisica, sia essa dinamica o isometrica, lo stretching / torsione è di per sé un’attività fisica e artistica piacevole e benefica per tutti.
Dopo anni di pratica, partecipazione a workshop e recitazione come contorsionista, ho realizzato l’esistenza di un vasto pubblico interessato a questa attività e che hanno uno stiramento “medio” o addirittura “no”, ciascuno con diverse capacità corporee.
Questo fatto mi ha portato a lavorare per considerare questo pubblico e le sue varianti, lavorando con le particolari capacità (strutture) di ciascun corpo. A volte le persone non conoscono il modo migliore per imparare un movimento e che potrebbero rispondere meglio ad uno stimolo (tecnico) rispetto ad un altro. Lavorare nel senso di trovare gli stimoli corretti per ogni individuo, unendoli alle potenzialità corporee preesistenti, facilitando l’apprendimento e l’assorbimento dei movimenti.
In questo Workshop, attraverso esercizi individuali, in doppio e collettivo, la decostruzione di movimenti e attività che mirano alla crescita dell’intelligenza corporea dello studente, cercheremo il percorso migliore per ogni individuo … per ogni corpo. Sia per coloro che hanno uno spaccate negativo, sia per quelli che non hanno … tutti sono inclusi!
PROGRAMMA: ENTRAMBI I GIORNI PREVEDONO 2 ORE DI LAVORO A TERRA E 2 ORE SUGLI ATTREZZI AEREI.
1 ° giorno – ALLA RICERCA DI “NUOVI” MODI DI ALLUNGAMENTO
Stretching passivo e lavoro di forza.
Lavoro iniziale di stretching generale utilizzando tecniche e conversazioni diverse. Visualizzazione delle possibilità corporee personali (predisposizioni), così come le particolari ambizioni di ogni persona, (per esempio: “Ho sempre voluto avere un veicolo spaziale totale”) al fine di creare il percorso corretto per il raggiungimento di tale risultato.
2 ° giorno – STUDIO DI MOVIMENTI SPECIFICI
Allungamento dinamico, tecnica 3S, posizioni di equilibrio e transizioni tra le figure (pose)
Usando la contorsione (circo) stessa, lavoreremo su movimenti specifici, il mantenimento dell’equilibrio, la consapevolezza dei passaggi tra le pose e l’incoraggiamento del movimento creativo.
INFORMAZIONI:
Dove: presso La Fucina del Circo a Torino, in Via Bologna 220
Costo: 80 euro (+ 20 euro tesseramento per i non soci)
Per iscrizione: scrivere a lafucinadelcirco@gmail.com – Tel. Martina +39 3382133867
PATRÍCIA DE SOUSA è un artista di circo formato dalla Scuola Nazionale di Circo / Rio de Janeiro nell’anno di2010. Oggi è specializzato in duo acrobatico, contorsionismo, acrobazia e sfilatadi Contorcão. Laureato in danza del ventre alla scuola di danza “Creative Center forArts of São Paulo “(10 anni di pratica) Co-fondatore e interprete del gruppoCircondriacos.Fondatore dello studio ARTRIC-Recreational Arts Integrated to the Circus, con sede a SantaTeresa / RJ ha tenuto workshop e workshop su Contortion, Aerobatics e DuoAcrobatico in Brasile e Esterno.Entrò in stagione con Group Circondriacos con il programma “Insania” II diPromozione Cultura Carioca – SMC con la regia di Jaime Rodrigues, in Arena: ArenaCarioca Carlos Roberto de Oliveira – Dicró – Penha, Arena Carioca Abelardo Barbosa -Chacrinha, Arena Carioca Fernando Torres – Madureira, Arena Jovelina Perola Negra