25/26 Febbraio I Esperienze Aaeree, Ricerca e Composizione su tessuto e corda – Clara Larcher
Sabato 14.00-18.00 I Domenica 10.00- 14.00
Di che si tratta? é un’oportunità di studio per ricercare la connessione fra la tecnica e la sperimentazione sull’attrezzo aereo, considerato come elemento creativo per la scena.
Attraverso il movimento in aria componiamo sequenze coreografiche che possano essere fedeli alla corporeità unica e inimitabile di ogni partecipante per poi sviluppare materiale narrativo ed espressivo.
A chi è rivolto? Principalmente per persone con una minima esperienza su tessuto e corda e autonomia nell’uso dell’attrezzo che abbiano voglia di sperimentare e sperimentarsi
Esperienze Aeree
Ricerca e composizione su tessuto e corda
25/26 Febbraio
Sabato 14.00-18.00 | Domenica 10.00-14.00
Movimento, sequenze, composizione, creazione
é un momento di studio per ricercare la connessione fra la tecnica e la sperimentazione sull’attrezzo aereo, considerato come elemento creativo per la scena.
Attraverso il movimento in aria componiamo sequenze coreografiche che possano essere fedeli alla corporeità unica e inimitabile di ogni partecipante per poi sviluppare materiale narrativo ed espressivo.
OBIETTIVI
Si propone ai partecipanti di affrontare lo studio aereo come una “esperienza “ senza fine, accettando senza giudizi né pregiudizi la propria corporeità unica e inimitabile da cui trarre potenziale creativo. Si ricerca un corpo autentico e sincero nel movimento sul tessuto e sulla corda. La tecnica diventa abc per costruire un espressività discorsiva in cui l’attrezzo diventa compagno di scena. Il percorso si evolve secondo capitoli progressivi
Il corpo in aria – Il corpo dinamico – Il corpo coreografico – Il corpo creativo – Il corpo scritto
RIVOLTO A: Principalmente per persone con una minima esperienza su tessuto e corda e autonomia nell’uso dell’attrezzo che abbiano voglia di sperimentare e sperimentarsi.co
Costo: 100 euro + 20 euro tesseramento comprensivo di assicurazione.
Per iscrizioni scrivere a 👉 lafucinadelcirco@gmail.com
CLARA LARCHER
Clara é italiana, specializzata in corda tessuto e danza. Approfondisce i suoi studi fra il 2014 e il 2019 a Buenos Aires dove partecipa a vari progetti collettivi di danza contemporanea e acrobatica aerea e frequenta il corso di laurea in Danza con indirizzo “Expresión Corporal” alla Universidad Nacional de las Artes (UNA) oltre a diplomarsi come insegnante di yoga alla scuola Ananda Yoga e allenare corda e tessuto negli spazi di circo della città.
Dal 2017 lavora come acrobata aerea nella Compañía Depáso, di cui è fondatrice insieme a José Cereceda, girando con lo spettacolo “La Trottola”. Dopo un anno alla Scuola di Circo Flic, Torino, e dopo il Laboratorio de Investigación en Aereos, Barcellona, attualmente lavora al suo spettacolo “Araké” sviluppando una ricerca con corda e multicorda.
Cura proposte pedagogiche in formato workshop o laboratori residenziali incentrati sulla ricerca del movimento in aria.




