Luci e suoni per Compagnie viaggianti

QUANDO: Sabato 8 e domenica 9 aprile 2023

ORARAIO: Sabato 8 ore 10.30/13.30 – 14.30/19.30

Domenica 9 ore 10.00/13.00 – 14.00/19.00

Totale 16 ore

DOVE: La Fucina del Circo, via Bologna 220 10154 Torino

PER INFO E ISCRIZIONI: lafucinadelcirco@gmail.com

A CHI E’ RIVOLTO:

Artisti e compagnie indipendenti di circo, teatro, arti performative, danza e artisti di strada interessati ad approfondire il tema della tecnica audio e luci nell’auto-produzione di uno spettacolo e a conoscere come strutturare il proprio materiale tecnico per essere indipendenti e autonomi.

DESCRIZIONE:

Vi siete mai chiesti “Sto facendo le cose per bene o sto per mandare a fuoco la scenografia? Cosa mi conviene comprare? Posso gestire audio e luci in modo semplice, professionale e autonomo? Cos’è il DMX? Come devo collegare correttamente i cavi? Se vi siete posti queste domande vi può essere davvero utile partecipare a questo workshop.

PROGRAMMA WORKSHOP:

PRIMA GIORNATA
• Sicurezza
• Panoramica su corrente continua e alternata – segnale/alimentazione
• Protocollo DMX e MIDI caratteristiche
• Apparati d’illuminazione tradizionali e intelligenti PAR PC SAGOATORI / LED
• Panoramica sui software disponibili per la gestione del DMX

SECONDA GIORNATA
Cosa e dove comprare:
• Nuovo – usato
• Investire – nuove normative CEE
• Spl – lumens – watt assorbimento
• Dimensioni – peso – ingombri – involucri – custodie
• Siti – negozi fisici

Software Qlc+:
• Architettura del software
• Fixture
• Configurazione entrate uscite
• Modo edit operate
• Consolle semplice
• Fixture editor
• Creazione di una scena
• Creazione di bottoni slider
• Consolle virtuale
• Chaser
• Cue list
• Programmazione di uno show – programmazione bottoni – slider – lista di azioni
• Gestione file audio/video
• Gestione file video
• Gestione file audio
• Universi in loop back

Stefano Razzolini:
Dai primi anni novanta si occupa ininterrottamente di teatro formandosi come attore, danzatore, clown e giocoliere, creando innumerevoli spettacoli e performance. Parallelamente opera come tecnico specializzandosi nella progettazione di disegni luce che impiegano sistemi informatizzati e luci intelligenti. Per diversi anni vive all’estero dove collabora con realtà internazionali migliorando le proprie conoscenze tecniche, linguistiche e professionali. Attualmente collabora con compagnie teatrali, cura la direzione tecnica di festival internazionali in Italia e all’estero e continua, con piacere e curiosità, la ricerca in ambito tecnico e artistico esplorando la relazione tra questi due aspetti della messinscena.
Blog: http://stefanorazzolini.blogspot.com/
Link video: https://www.youtube.com/watch?v=kRjBwp7Ho4s

COSA PORTARE: Carta e penna….se puoi porta un PC con qualsiasi sistema operativo

Prezzo: 130 euro

Pubblicità

Informazioni su LA FUCINA DEL CIRCO

Scuola e spazio di creazione per artisti di circo e arti performative Torino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: